Quanto tempo passiamo rincorrendo obiettivi invece di essere? Semplicemente essere.
Crediamo che avere più cose ci renderà felici, che raggiungere quel traguardo cambierà le cose, che avere una persona che ci ama al nostro fianco ci farà stare meglio. E poi, quando finalmente tutte le cose che abbiamo sognato arrivano, ci accorgiamo che, in realtà, dopo il primo momento di entusiasmo, non è cambiato niente.
Forse la risposta sta proprio nel fatto che cerchiamo la felicità fuori da noi. Non ci ascoltiamo. Non ci capiamo. Non ci conosciamo. E pensiamo che sarà qualcun altro a darci la felicità. Ma non è così: solo noi possiamo renderci felici. Adesso. In questo preciso istante possiamo essere felici.
Questo ho imparato nella mia ricerca della felicità in giro per il mondo. Si può essere felici in ogni luogo, ma bisogna conoscersi, sapere cosa si vuole e di cosa si ha bisogno. Dobbiamo sapere chi siamo per essere felici.
Se vi regalano una pianta nuova, non vi informate per sapere come curarla e di cosa ha bisogno? La stessa cosa capita alla nostra anima: va curata per far sì che sopravviva rigogliosa e, un giorno, possa fare dei fiori.
Ci dimentichiamo spesso delle cose che ci rendono felici, quelle che ci fanno sentire come in vacanza. Il trucco sta nel prendersi sempre cura di sé stessi, ogni giorno, facendo qualcosa per sé, dal consolarsi quando le cose vanno male al congratularsi con sé stessi quando si è fatto un buon lavoro e anche quando magari non si è riusciti a fare quanto si sperava, perché valiamo sempre, il risultato non conta. E mettere da parte uno dei nostri impegni giornalieri per dedicare tempo a qualcosa che ci fa stare davvero bene e ci fa divertire, sorridere, essere in comunione con noi stessi come quando eravamo bambini, è un bellissimo modo per amarci.
Per scoprire chi siamo dobbiamo ascoltarci, passare tempo con noi stessi, fare spesso le piccole cose che ci rendono felici, seguire il nostro istinto, proprio come faremmo per conoscere una persona nuova che entra nella nostra vita.
Cresciamo plasmati da famiglia, amici, dagli ambienti nei quali ci muoviamo, spesso inconsapevoli di noi stessi e di quello di cui abbiamo veramente bisogno. In effetti, la persona che meno conosciamo di tutte è quella che abbiamo dentro.
Io ho scelto di partire per conoscere me stessa, di andare lontano da tutto quello che conoscevo, per mettere a nudo tutti i problemi, le insicurezze, i dubbi, i blocchi. Ma non serve andare lontano per cercare sé stessi, si può farlo ovunque ci si trova, con volontà, coraggio e pazienza.
Gli obiettivi danno la carica. La carica dà motivazione. La motivazione porta alla felicità. Non siamo fatti per essere pigri. Ci servono obiettivi, soprattutto nei momenti bui. Ci serve la motivazione per trasformare la nostra vita in quello che vorremmo che fosse, ma ci serve anche la consapevolezza che la nostra vita è già perfetta così com’è.
Quando amiamo noi stessi e abbiamo una bella relazione con la nostra anima, e ciò può avvenire solo se arriviamo davvero conoscerci, le relazioni con gli altri diventano all’improvviso semplici e ogni conflitto ha una soluzione.
Spesso passiamo più tempo a chiederci come essere felici e a cambiare questo o quello che non a goderci quello che abbiamo. Dobbiamo amare la nostra vita perché è la nostra, indipendentemente da com’è, perché quando finisce sembra sempre troppo presto.
Credo che trovare un equilibrio fra essere e divenire sia molto importante per raggiungere la felicità: lavorare sempre per cambiare le cose, ma apprezzando quello che abbiamo in ogni momento e lasciandoci andare ad esso. Non è facile, ma è la chiave di tutto.
Il tema della felicità è complesso e ciascuno la trova a modo suo. Questi sono solo alcuni spunti di riflessione che mi sono trovata a scrivere un giorno di novembre di due anni fa e che ho ritrovato casualmente oggi, mentre sfogliavo un vecchio quaderno. Ho deciso di condividerli con voi perché mi identifico ancora con quelle parole e le sento troppo attuali per lasciarle in un cassetto.
Vi consiglio anche di leggere qualche libro sulla felicità, aiutano a trovare la strada verso il proprio cuore. E magari può interessarvi anche questo post sul raggiungimento della felicità con la pratica della meditazione.
Buon lunedì!
semplicemente vero…
"Mi piace""Mi piace"