Anche nella scrittura, la pratica è tutto. Più scriviamo, meglio scriviamo.
Uno scrittore o aspirante tale dovrebbe scrivere anche quando non se la sente, quando ha poco tempo, quando non lo fa di mestiere e magari non si sente abbastanza sicuro di sé e, soprattutto, quando non sa cosa scrivere.
Ogni volta che iniziamo a scrivere un nuovo articolo, romanzo, racconto o anche solo quando riprendiamo il documento sul quale stavamo lavorando, qualunque sia la sua natura, c’è il momento “pagina bianca”. Ci passiamo tutti, anche dopo molti anni. L’unica cosa che cambia con il tempo è che impariamo come affrontare la pagina bianca.
Ma perché è così importante scrivere tanto e scrivere spesso? Oggi vorrei approfondire questo tema che ho in parte già trattato nel mio post sui consigli pratici per scrittori.
Come in ogni cosa, anche nella scrittura esperienza, scioltezza e sicurezza di sé vanno di pari passo. Nell’ultimo anno ho avuto un lavoro di scrittura molto stressante, ma grazie al quale ho imparato tanto e mi sono resa conto che mi faceva venire voglia di scrivere ancora di più nel mio tempo libero e ad una velocità che prima non avevo.
Ho imparato soprattutto a prendere decisioni in fretta, a non tentennare troppo su scene e personaggi, a lasciare uscire quello che deve uscire e che, a volte, se un testo a me non sembra riuscito bene, potrebbe, invece, piacere moltissimo ad altri.
Quindi, qualunque cosa abbiate scritto o vogliate scrivere, abbiate il coraggio di mostrarla al mondo. Le critiche ci saranno sempre, ma solo se ci sono le critiche, ci sarà anche vero interesse da parte di qualcuno. Ciò che piace a tutti, in realtà non piace a nessuno.
Più scriverete, qualunque cosa scriviate, più la scrittura tornerà da voi, regalandovi momenti di ispirazione, di soddisfazione e facendovi sentire sempre più sicuri di quello che scrivete e di come lo scrivete. Oltre al fatto che, per sviluppare il proprio stile, bisogna prima aver imitato lo stile di altri e aver attraversato fasi di insicurezza.
Se non sapete cosa scrivere o non avete scritto niente per tanto tempo e vi sentite insicuri, provate con un diario personale o un diario di viaggio. Viaggio inteso come qualunque momento o uscita di casa nel quale passare tempo con voi stessi (potrebbero essere due ore in un bar carino a prendere un tè e fare esercizi di scrittura). Prima di diventare “turismo”, il viaggio era un modo di conoscere sé stessi e di prepararsi alla vita. Potete conoscere voi stessi passando tempo in solitudine e ascoltandovi.
La solitudine è incredibilmente importante per un artista, è con la voce del nostro cuore che scriviamo, dipingiamo, cantiamo e spesso, nella confusione di altre voci, persino di quelle delle persone che amiamo, non è facile ascoltarla.
Prima di concludere, parliamo della famosa pagina bianca. Come affrontarla? Affrontandola! Sembrerà scontato, ma è così: iniziate a scrivere qualunque cosa vi venga in mente. Dopo un po’, arriveranno ispirazione e nuove idee e inizierete a correggere, apportare cambi, sentirvi “dentro” la vostra storia o il tema trattato.
Anche dopo anni, capita che inizi a scrivere senza sapere ancora cosa scriverò o come si svolgerà la scena che ho in mente per il mio romanzo, ma so che, qualunque cosa metterò nero su bianco, è già dentro di me: uno scrittore deve scrivere. Questo mi dà abbastanza fiducia in me da scrivere comunque e lasciare che le parole escano da sole. E questa fiducia si acquisisce con il tempo e con tanti errori.
Spero che questo post vi sia stato d’aiuto e, se avete domande, non esitate a scrivermi 🙂
Buon lunedì!
Ho creato il mio blog un mese fa e sembra essere proprio come dici tu, non sempre purtroppo si trova il tempo per farlo 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Esatto, abbiamo così tante cose da fare che il tempo bisogna davvero ritagliarselo sempre! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
La cosa importante è fissare obiettivi realistici e cercare di scrivere con regolarità, in base a quanto tempo si ha a disposizione, ma comunque ogni settimana, per non perderci la mano 😉 In bocca al lupo e congratulazioni per il tuo nuovo blog, promette bene! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazieeeeee! 🙂
"Mi piace""Mi piace"