Cosa faresti se avessi la certezza di poter ottenere tutto quello che vuoi dalla vita? Se ti bastasse schioccare le dita per avere quello che vuoi, dove o come vorresti essere e cosa vorresti diventare o fare in futuro?
Questa frase è appesa nella mia bacheca su un foglietto colorato, assieme a tante altre frasi che mi danno coraggio o la motivazione che mi serve per andare avanti quando mi sento persa.
Quante piccole cose evitiamo di fare ogni giorno perché ci fanno paura o dubitiamo di noi o delle possibilità di successo o magari perché ci hanno insegnato che la vita è in un certo modo, punto e basta. Dal far valere i nostri diritti al chiedere di uscire a quella persona che ci piace tanto, che magari direbbe anche di sì se ci decidessimo a chiederglielo.
Ma, a volte, abbiamo più paura di ascoltare un sì che un no, perché un “sì” significa che, molto presto, ci saranno altre paure da affrontare.
La paura ci accompagna sempre e le persone coraggiose convivono con la paura, non la eliminano mai del tutto. Il coraggio non è l’assenza di timore, al contrario: avere coraggio significa avere o aver avuto paura.
È facile fare qualcosa se non ti spaventa, allora dov’è la sfida? Non credere alla gente che ti dice che non ha paura di niente, perché nessuno è senza paura. Chi è davvero coraggioso affronta le sue paure ogni giorno e le vince grazie alla sua forza d’animo.
Ogni volta che mi siedo a scrivere, sia per lavoro che per il romanzo al quale sto lavorando o il mio blog personale, affiorano una serie di paure della mia infanzia: paura di non essere all’altezza, paura di sbagliare, paura delle critiche, paura di mettere a nudo il mio cuore e un lungo etc. Eppure, lo faccio ogni giorno (anzi, addirittura 8 ore al giorno, chi l’avrebbe mai detto!), perché la mia voglia di avere successo è più grande.
Quando mi sono iscritta all’Accademia d’arte che sto frequentando e mi sono messa in gioco per imparare a disegnare da zero, ero terrorizzata e il primo giorno riuscivo a malapena a parlare con gli insegnanti. Eppure, l’ho fatto ed è stato bello, è bello, mi sta dando molto e sto imparando tante cose.
Molte volte mi sono sentita a disagio di fronte a persone che affrontavano con leggerezza cose che a me facevano tantissima paura e, di certo, succederà di nuovo. Nessuno di noi è immune al disagio, alla vergogna, alla vulnerabilità, all’insicurezza, ma è bene ricordare che ciascun essere umano ha delle paure e le paure di un altro potrebbero essere insignificanti o incomprensibili per te.
C’è una cosa, però, che è troppo importante per dimenticarcene: se vuoi avere successo, in qualunque cosa tu faccia o farai nella vita, devi avere coraggio.
Il coraggio di essere vulnerabile, il coraggio di mostrarti come sei, il coraggio di buttarti nel vuoto senza alcuna certezza, il coraggio di volare fuori dalla gabbia nella quale ti sei rinchiuso da tempo, il coraggio di essere chi vuoi essere, il coraggio di farti deridere e renderti ridicolo, il coraggio di affrontare il dolore, il coraggio di chiedere quello che vuoi.
Non posso dirti come trovare il coraggio, ma lo troverai. Quando compi il passo, è sempre meno terribile di quanto sembrava.
Vi saluto con la mia piccola storia di coraggio quando sono venuta a Barcellona: sono passati due anni, avevo appena terminato gli studi magistrali e amavo Barcellona, ma avevo paura di partire senza avere né un lavoro né una casa o degli amici qui. E avevo paura di commettere un grosso errore. Ho ricevuto altre offerte, ma nessuna mi convinceva. Nel giorno più buio, qualcosa è scattato in me, non potevo aspettare oltre, la vita è un attimo. Mi sono messa a cercare un appartamento a Barcellona per 3 settimane (non avevo soldi per restare oltre, ma era la mia avventura, dovevo provarci!), ho prenotato il volo, così sarei venuta qui e avrei mandato cv in loco e cercato qualcosa per lavorare fin da subito, mentre mi mantenevo con le lezioni di tedesco che davo via Skype. Mi sentivo una pazza, stavo facendo un salto nel buio senza certezze e con il rischio di tornare a casa con la coda fra le gambe tre settimane dopo, ma avevo intenzione di lavorare sodo e avevo un obiettivo: lavorare come scrittrice, traduttrice e insegnante da qui, pubblicare i miei romanzi e vivere nella città che avevo scelto. Non sapevo come, ma ci sarei riuscita.
E la vita ha ascoltato la mia richiesta. Pochi giorni prima di partire, con la tensione a mille, ho ricevuto un’offerta per un lavoro a Barcellona tramite LinkedIn (senza aver mandato neanche un curriculum!), che ovviamente ho accettato, e il giorno dopo il mio arrivo avevo già un lavoro e un appartamento qui per iniziare la mia nuova vita. Alla fine è stato tutto così veloce che non ho fatto in tempo a rendermi conto di quello che stava accadendo, ma oggi sono qui e continuo a vivere la mia avventura e a rincorrere i miei sogni. Se non ci avessi provato, non me lo sarei mai perdonata.
Il coraggio arriva quando lo cerchi.
Mi piace tantissimo come scrivi e i contenuti che esprimi!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao e grazie mille! Le tue parole mi fanno davvero piacere 🙂 Darò un’occhiata al tuo blog, quello che ho visto finora mi è piaciuto molto!
"Mi piace""Mi piace"
Ti ringrazio! Prometto che mi leggerò ogni giorno un articolo del tuo blog che mi incuriosisce tantissimo! Spero a presto
"Mi piace""Mi piace"